Andateci Piano, Fabrizio Grecchi e Davide Melli raccontano il loro Podcast
Andateci Piano, Fabrizio Grecchi e Davide Melli raccontano il loro Podcast
IL PROLOGO
Non si discute di cucina, di storia, di scienza o di teatro. Non si parla di economia o di politica. Niente attualità o astronomia. Non leggiamo le carte e non diamo consigli per il bucato. I fatti di cronaca, gli omicidi e le rapine del secolo qui stanno a zero. L'unico giallo è lo sfondo del nostro logo. In questo Podcast parliamo di qualcosa che, almeno per adesso, ancora non c'è. Ovvero, il vostro desiderio di fare una lezione di pianoforte. Ci piacerebbe che ascoltando il nostro Podcast vi si accendesse la scintilla della curiosità verso uno degli strumenti musicali più incredibili del mondo.
IL PODCAST
"Andateci Piano" vi invita a piccole lezioni, lentissime, che hanno lo scopo di farvi venire voglia di contattare un maestro per fare lezioni di piano vere. Senza contare che vi presenterete alla prima lezione sapendo già un sacco di cose! Il Podcast è strutturato in tre parti: Una micro-lezione di piano; Pianostory, curiosità sulla nascita e il funzionamento del pianoforte; Pagine di Musica, dove il pianoforte è protagonista in un brano iconico che vi consigliamo ad ogni puntata. Il piano è uno strumento che va preso con serietà. Noi vi rendiamo facile e divertente il percorso.
LA FILOSOFIA
"Quello che un bravo maestro di piano vi spiega in mezz'ora noi ve lo diciamo in 723456 puntate". Ed è per questo motivo che le nostre lezioni sono, con il dovuto rispetto per lo strumento, condotte in modo semplice e anche un po' ironico. Giusto per togliere quel peso accademico che a volte è l'ostacolo maggiore di chi vuole suonare un paio di brani a Natale a casa della zia e non ha nessuna intenzione di esibirsi dal vivo alla Scala, se avete questa idea siete nel posto sbagliato, meglio rivolgersi ad un Conservatorio.
Forse un giorno deciderete di fare una lezione di piano. Ma non è questo il punto. Il punto è che forse, grazie a noi, inizierete ad ascoltare il Pianoforte in modo diverso. Percepirete la magia che, il Piano, da sempre, conserva come strumento. Romantico o protagonista di un concerto Rock che sia.
A CHI È RIVOLTO
A tutte quelle persone che hanno abbandonato alla prima lezione, a quelli che non hanno mai avuto il coraggio di fare nemmeno la prima, a coloro i quali stanno aspettando di andare in pensione perché adesso non hanno tempo. A chi "Domani mi informo". In generale a chi è semplicemente curioso di saperne di più.
I CONDUTTORI
Autori e conduttori del Podcast sono, Fabrizio Grecchi, pianista professionista noto per il suo spettacolo "Beatles Piano Solo" e autore di colonne sonore, e Davide Melli pianista per hobby ma con qualche anno di conservatorio alle spalle. Amici dai tempi dell'asilo nonché già creatori di una syndication di radio web hanno condotto "Niente di Serio Tranne la Musica" a Radio Reporter con Valentina Rasini e la diretta di 12 ore il 12/12/12 su Radio Novella FM.
IN CONCLUSIONE
"Andateci Piano" nasce per farvi innamorare del piano. Poi, se l'amore non dovesse arrivare, pazienza, ma almeno ci avrete provato, con un sorriso.
FABRIZIO & DAVIDE
IL PROLOGO
Non si discute di cucina, di storia, di scienza o di teatro. Non si parla di economia o di politica. Niente attualità o astronomia. Non leggiamo le carte e non diamo consigli per il bucato. I fatti di cronaca, gli omicidi e le rapine del secolo qui stanno a zero. L'unico giallo è lo sfondo del nostro logo. In questo Podcast parliamo di qualcosa che, almeno per adesso, ancora non c'è. Ovvero, il vostro desiderio di fare una lezione di pianoforte. Ci piacerebbe che ascoltando il nostro Podcast vi si accendesse la scintilla della curiosità verso uno degli strumenti musicali più incredibili del mondo.
IL PODCAST
"Andateci Piano" vi invita a piccole lezioni, lentissime, che hanno lo scopo di farvi venire voglia di contattare un maestro per fare lezioni di piano vere. Senza contare che vi presenterete alla prima lezione sapendo già un sacco di cose! Il Podcast è strutturato in tre parti: Una micro-lezione di piano; Pianostory, curiosità sulla nascita e il funzionamento del pianoforte; Pagine di Musica, dove il pianoforte è protagonista in un brano iconico che vi consigliamo ad ogni puntata. Il piano è uno strumento che va preso con serietà. Noi vi rendiamo facile e divertente il percorso.
LA FILOSOFIA
"Quello che un bravo maestro di piano vi spiega in mezz'ora noi ve lo diciamo in 723456 puntate". Ed è per questo motivo che le nostre lezioni sono, con il dovuto rispetto per lo strumento, condotte in modo semplice e anche un po' ironico. Giusto per togliere quel peso accademico che a volte è l'ostacolo maggiore di chi vuole suonare un paio di brani a Natale a casa della zia e non ha nessuna intenzione di esibirsi dal vivo alla Scala, se avete questa idea siete nel posto sbagliato, meglio rivolgersi ad un Conservatorio.
Forse un giorno deciderete di fare una lezione di piano. Ma non è questo il punto. Il punto è che forse, grazie a noi, inizierete ad ascoltare il Pianoforte in modo diverso. Percepirete la magia che, il Piano, da sempre, conserva come strumento. Romantico o protagonista di un concerto Rock che sia.
A CHI È RIVOLTO
A tutte quelle persone che hanno abbandonato alla prima lezione, a quelli che non hanno mai avuto il coraggio di fare nemmeno la prima, a coloro i quali stanno aspettando di andare in pensione perché adesso non hanno tempo. A chi "Domani mi informo". In generale a chi è semplicemente curioso di saperne di più.
I CONDUTTORI
Autori e conduttori del Podcast sono, Fabrizio Grecchi, pianista professionista noto per il suo spettacolo "Beatles Piano Solo" e autore di colonne sonore, e Davide Melli pianista per hobby ma con qualche anno di conservatorio alle spalle. Amici dai tempi dell'asilo nonché già creatori di una syndication di radio web hanno condotto "Niente di Serio Tranne la Musica" a Radio Reporter con Valentina Rasini e la diretta di 12 ore il 12/12/12 su Radio Novella FM.
IN CONCLUSIONE
"Andateci Piano" nasce per farvi innamorare del piano. Poi, se l'amore non dovesse arrivare, pazienza, ma almeno ci avrete provato, con un sorriso.
FABRIZIO & DAVIDE
Commenti
Posta un commento