Old Wild West al fianco de “i Bambini delle Fate” per sostenere il progetto “Case per noi”
Old Wild West al fianco de "i Bambini delle Fate" per sostenere il progetto "Case per noi"
Tavagnacco, 23 ottobre 2025 – Da oggi prende il via la speciale iniziativa di Old Wild West, la burgers & steak house del gruppo Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A, con l'Associazione "i Bambini delle Fate" nell'ambito del progetto "Case per noi".
"i Bambini delle Fate" conta 107 progetti gestiti da partner locali, attivi in tutte le 20 regioni italiane, offrendo sostegno a oltre 4.000 famiglie.
All'interno di queste realtà, sono state individuate le associazioni e i territori più idonei in cui realizzare o acquistare le "Case per Noi", spazi pensati per favorire l'autonomia abitativa e lavorativa dei ragazzi autistici e/o con disabilità, accompagnandoli verso una vita indipendente e inclusiva. Ad oggi sono 6 le Case per Noi presenti sul territorio nazionale, intestate e interamente gestite dalle realtà beneficiarie.
Per contribuire al progetto, il brand di Cigierre lancia "Blu - L'hamburger di Andrea", un panino speciale che rappresenta l'impegno concreto del marchio: per ogni hamburger venduto, Old Wild West destinerà 1 euro al progetto "Case per noi", con l'obiettivo di finanziare la costruzione di case, dove i giovani autistici possano vivere liberi e seguiti - proprio come desidera Andrea, il figlio di Franco Antonello, fondatore dell'Associazione e dell'impresa sociale "i Bambini delle Fate", la cui storia e il cui sogno di libertà hanno ispirato questa iniziativa.
Oltre al contributo di Old Wild West, i clienti che vorranno sostenere ulteriormente il progetto dell'Associazione, potranno lasciare un'offerta libera in cassa.
"Siamo profondamente orgogliosi di collaborare con "i Bambini delle Fate" – ha dichiarato Marco Di Giusto, CEO di Cigierre – . Con Old Wild West abbiamo scelto di contribuire in modo tangibile a un progetto dal forte valore sociale, aderendo ad un'iniziativa concreta che ci permetterà di costruire delle case insieme all'Associazione e sostenere in questo modo l'autonomia e il futuro delle persone con autismo. Questo è solo il primo passo di un percorso che ci auguriamo possa crescere nel tempo, rafforzando e rendendo sempre più concreta la collaborazione e, in futuro, dando vita a nuove realizzazioni condivise. I nostri ristoranti sono luoghi di condivisione e convivialità, e siamo convinti che questa iniziativa possa trasformare un momento di piacere in un gesto di responsabilità."
"Accogliamo con entusiasmo la collaborazione con Old Wild West – afferma Franco Antonello, Presidente de "i Bambini delle Fate" - . Un esempio di come la mentalità imprenditoriale può entrare nel mondo del sociale realizzando fatti concreti con continuità."
La collaborazione tra Old Wild West e "i Bambini delle Fate" nasce da una profonda condivisione di valori: solidarietà e responsabilità verso la comunità. Dal 2005, l'impresa sociale si impegna per assicurare un sostegno economico stabile a progetti di inclusione sociale a beneficio di giovani autistici o con altre disabilità e delle loro famiglie, attraverso un modello innovativo che coinvolge imprese e attività commerciali. Attraverso questa partnership, Old Wild West, da sempre sostenitore di realtà legate al territorio e di iniziative che mettono al centro le persone, sceglie di orientare il suo impegno in un progetto sociale che contribuisce a costruire una società più inclusiva e accogliente.
Commenti
Posta un commento